Il metodo utilizzato per lo studio della danza classica è il metodo della Royal Academy of Dance (RAD)
e si rivolge ai bambini nei primi anni di età, fino ad arrivare ai giovani e adulti.
Il Centro Studio Danza è riconosciuto come sede d'esame per la RAD e tutte le insegnanti sono membri
registrati in continuo aggiornamento. Il Corpo Docente si avvale anche della collaborazione di Tutor
ed Esaminatori RAD.
LA RAD NEL MONDO
La Royal Academy of Dance è la maggiore organizzazione nel mondo per la formazione di allievi ed insegnanti che valuta attraverso sessioni d’esami. È autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi di studio e lauree, includendo anche un programma specifico dedicato ad ex ballerini professionisti, che desiderano offrire la propria esperienza professionale nell’ambito dell’insegnamento. Nell’anno 2001, la Royal Academy of Dance è stata ufficialmente riconosciuta dalle autorità di tutto il Regno Unito, quale organo accreditato per offrire qualifiche generali, professionali ed occupazionali, riconosciute in tutti gli ambiti di studio nel quadro nazionale dell’ordinamento di tutte le attività professionali. La Royal Academy of Dance è presente in oltre 70 nazioni.
ESAMI RAD
Ogni anno circa 230.000 candidati di tutto il mondo sostengono esami con la RAD
La Royal Academy of Dance offre una serie di Esami e Classi di Valutazione riconosciuti a livello internazionale con lo scopo di motivare ed incoraggiare gli studenti di ogni età e capacità a coltivare la passione attraverso un sistema di misurazione completo e standardizzato nel mondo. La RAD ripone molta attenzione sullo sviluppo della creatività e della musicalità, permettendo un percorso progressivo grazie ad un sistema ordinato di livelli.
Tutti i candidati che superano un esame o una classe di valutazione ricevono un certificato ed un prospetto dei risultati ottenuti. Per alcuni livelli o tipi d'esame vengono consegnate anche delle medaglie.
Come funzionano gli esami RAD?
I programmi partono dal Curriculum Pre-Scolare e dai livelli Primary per poi iniziare il perfezionamento attraverso otto livelli Gradi. Da qui è possibile intraprendere al momento oppportuno la carriera di ballerino attraverso i Livelli Professionali.
I programmi di studio sono creati per adattarsi sia a chi è nuovo nel mondo della danza, sia a chi ha già esperienza.
Gli Esami RAD vogliono aiutare tutti gli studenti ad accrescere la propria autostima, la capacità di rapportarsi con gli altri ed il lavoro di gruppo, l'abilità di porsi degli obiettivi personali ed impegnarsi per raggiungerli.
Altri riconoscimenti
Otre agli esami, che rappresentano il massimo riconoscimento per ogni livello, la RAD offre inoltre Class Award e Solo Performance Award.
Tutti e gli esami e le valutazioni vengono effettuati da un componente del Panel of Examiners. Gli esaminatori vengono scelti, formati e monitarati dalla RAD e provengono da oltre 25 nazioni.
Classi dimostrative
Le Demonstration Classes (Classi Dimostrative) fanno parte del Programma Prescolare (Pre-School Curriculum: Dance your own tune), mentre le Presentation Classes (Classi di Presentazione) sono disponibili per i livelli Grado 6-8. Pur non essendo valutate direttamente dall'esaminatore, il candidato riceverà sempre un attestato di partecipazione.
Età: 3/4 anni
Insegnante: Elisabetta Gagliardi | Nicole Belforti
Attraverso una programma di lezioni studiate ad hoc per allievi di questa età i bambini approcciano alla danza attraverso la musica, iniziando a sviluppare il senso dello spazio, la creatività, l'espressività e una consapevolezza ritmica e musicale di base.
Età: dai 5 anni
Insegnante: Elisabetta Gagliardi | Nicole Belforti
La Royal Academy of Dance ha studiato due programmi di lezioni ad hoc per allievi di questa età ponendosi come obiettivi lo sviluppo, in questi giovani ballerini, di musicalità, occupazione dello spazio, creatività e consapevolezza ritmica di base.
Età: 3-5 anni
Insegnante: Nicole Belforti
Attraverso una programma di lezioni studiate ad hoc per i piccoli allievi,
i bambini approcciano alla danza attraverso la musica, iniziando a sviluppare
il senso dello spazio, la creatività, l'espressività e una consapevolezza
ritmica e musicale.
Una parte della lezione si svolgerà in lingua inglese per stimolare il loro apprendimento.
Età: dai 7 anni
Insegnanti: Vanessa Barbarini | Diletta Rizzo
I corsi di danza classica consentono di apprendere le basi tecniche per molte altre discipline.
I programmi sono creati per adattarsi sia a chi è nuovo nel mondo della danza, sia a chi ha già esperienza.
La lezione prevede:
Età: dai 10 anni
Insegnanti: Vanessa Barbarini | Diletta Rizzo | Renata Justino | Silvia Pisani
Reperorio è una lezione di danza classica incentrata sullo studio di coreografie tratte da balletti
di repertorio tra cui:
Insegnanti: Vanessa Barbarini | Diletta Rizzo | Nicole Belforti
Questo metodo innovativo é stato creato dall'esaminatrice R.A.D Marie Walton-Mahon ed aiuta gli allievi dai corsi inferiori fino ai livelli avanzati a sviluppare memoria muscolare e attivare e irrobustire i muscoli indispensabili per una corretta esecuzione della tecnica classica.
Per danza hip hop si intende una disciplina di danza che proviene o aderisce ai principi culturali ed estetici del movimento hip hop. È un movimento culturale nato in prevalenza nelle comunità Afroamericane e Latinoamericane del Bronx, quartiere di New York, nell'anno 1970.
Età: dai 6 anni
Insegnanti: Daniela Barbarossa
Durante le lezioni, l'allievo da ampio sfogo a tutta la sua adrenalina trasformandola in energia positiva.
Gli schemi vengono definiti in un crescendo di potenza e travolgente coinvolgimento del gruppo e
della propria individualità.
Età: dai 10 anni
Insegnanti: Daniela Barbarossa | Davide Attuati | Ambra Galluzzo | Greta Trabucchi
Il corso mira all'apprendimento dei diversi stili della tecnica Hip Hop (New Style, Popping
Locking, House e Breakdance).
La lezione prevede:
Età: dai 7 anni
Insegnante: Claudio Grimaldi
Nella danza moderna il corpo si muove rispettando nuovi canoni tecnici e espressivi ma non liberamente,
spinto dalla volontà di trovare un nuovo rapporto con lo spazio e con il tempo.
Infatti si dà notevole importanza allo studio del movimento in quanto mezzo di analisi
delle dinamiche fisiche che intervengono nello spostamento dei corpi nello spazio
(come ad esempio, la forza di gravità).
La lezione è così strutturata:
Età: dagli 8 anni
Insegnanti: Claudio Grimaldi
È risaputo che lo studio della danza classica costituisca una base imprescindibile per tutti gli altri stili di danza che si vogliano affrontare. Questo è un corso di danza moderna creato ad hoc per allieve e allievi che studiano in maniera costante danza classica e che, attraverso la tecnica acquisita con lo studio di questa disciplina, si vedranno già agevolati nell’affrontare lo studio della danza moderna.
Età: dai 12 anni
Insegnanti: Christian Carubelli
È uno stile di danza molto attuale che si può definire come un perfetto connubio tra la tradizione della danza classica e l’innovazione della danza moderna. Le coreografie sono di grande impatto visivo, spesso anche con sequenze a terra per rafforzare il “contatto con il pavimento”. Il suo linguaggio mette in relazione spiritualità e fisicità.
Età: Adulti
Insegnante: Gabriella Bosisio
La danza del ventre è probabilmente la forma di danza più antica e primitiva.
Le sue origini risalgono all'antica cultura orientale, indiana e mediorientale.
La danza del ventre è un allenamento totale per il corpo, la mente e lo spirito.
Nella prima parte della lezione si svolgeranno esercizi mirati all'apprendimento della tecnica,
mentre nella seconda parte ci si soffermerà sullo studio di una coreografia.
All'interno del corso si studieranno:
La parola fitness significa "buona salute". Il fitness è un insieme di esercizi fisici
che se presenti in un individuo, fanno sì che esso sia in un buono stato di forma fisica
e mentale.
L'attività fisica che rientra sotto il nome di fitness,
la si può praticare usando esercizi a corpo libero sia per tonificare,
che per aumentare la mobilità articolare (stretching),
si potranno inoltre usare dei piccoli attrezzi
Insegnante: Loredana Sobrero
Il Metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità
dei movimenti, della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare,
che utilizza attrezzi studiati appositamente e sotto la supervisione di allenatori
specializzati.
Il Metodo offre numerosi benefici:
Insegnante: Daniela Barbarossa
Zumba® Fitness è l'unico programma di fitness e danza ispirato ai ritmi latino americani,
che fonde travolgente musica internazionale con passi di danza che ti contageranno,
per realizzare un "fitness party" che ti renderà totalmente dipendente.
È un programma di fitness e danza brucia-calorie, divertentissimo, efficace, facile da seguire,
ispirato ai ritmi latino americani, che porta le persone che vi partecipano verso la gioia e la salute.
Insegnante: Giorgia Magro
Flexibility é un’espressione che accomuna diverse tecniche di allenamento
che puntano a migliorare l’elasticità, la forza, la postura e la tonicità del corpo.
CENTROSTUDIODANZA
via Zucchi 39/n
Cusano Milanino (MI)
tel 02 6133585
cell. 333 5780036
P.IVA 06557820963
Website Designed by GROOVEIDEAS